Epiplatys annulatus Boulenger, 1915

(killitank.dk)
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801
Classe: Actinopterygii Klein, 1885
Ordine: Cyprinodontiformes Berg L.S., 1940
Famiglia: Aplocheilidae Bleeker, 1860
Genere: Epiplatys Gill, 1862
English: Clown killi, Banded panchax
Descrizione
Questa specie è stata descritta come Haplochilus annulatus da George Albert Boulenger nel 1915 con la località tipo indicata come molto probabilmente Maka alla foce del fiume Moa in Sierra Leone. Il binomio è costituito dal nome generico che è un composto delle parole greche epí riferite a sopra e platýs riferite a 'piatto, largo'. Il nome specifico anulatus è latino e si riferisce al motivo laterale "ad anello". Raggiunge una lunghezza massima di 4 cm. Non è migratorio.
Diffusione
È presente in Africa: Guinea, Liberia e Sierra Leone. È un pesce d'acqua dolce, benthopelagico. Si trova nelle nelle paludi costiere e nelle acque poco profonde delle zone costiere.
Sinonimi
= Aplocheilus annulatus Boulenger, 1915 = Haplochilus annulatus Boulenger, 1915 = Panchax annulatus Boulenger, 1915 = Pseudepiplatys annulatus Boulenger, 1915.
Bibliografia
–Diallo, I.; Olaosebikan, B.D. (2020). "Epiplatys annulatus". IUCN Red List of Threatened Species. 2020.
–Froese, Rainer; Pauly, Daniel (eds.) (2019). "Epiplatys annulatus" in FishBase. April 2019 version.
–Eschmeyer, William N.; Fricke, Ron & van der Laan, Richard (eds.). "Haplochilus annulatus". Catalog of Fishes. California Academy of Sciences. Retrieved 29 August 2019.
–"Epiplatys annulatus – Clown Killifish (Haplochilus annulatus, Pseudepiplatys annulatus)". Seriously Fish. Retrieved 2019-03-28.
![]() |
Data: 12/07/2001
Emissione: Fauna nel mondo 6 v. Stato: Central African Republic |
---|